Panoramica sul prolasso urinario del cane e sulla neoplasia
Il prolasso uretrale descrive la sporgenza del rivestimento della porzione distale o della coda dell'uretra attraverso l'apertura uretrale esterna. La neoplasia uretrale è il cancro dell'uretra. Il prolasso uretrale e la neoplasia sono più comuni nei cani, in particolare i bulldog inglesi e i terrier di Boston, e molto spesso colpiscono i cani maschi da giovani a di mezza età.
L'uretra prolasso è una massa rossa o viola, gonfia, a forma di ciambella che sporge dall'estremità distale del pene. Il cancro uretrale colpisce più spesso le femmine di mezza età e le donne anziane
Cause di prolasso uretrale nei cani
Eccitazione sessuale prolungataInfezione uretralePietre nel tratto urinario (urolitiasi)Aumento della pressione intra-addominale come conseguenza della sindrome brachicefalica, che è un disturbo dei cani dal naso corto che ha compromesso la funzione delle vie aeree superiori a causa di anomalie anatomicheCause di neoplasia nei cani
Idiopatico (nessuna causa nota)Il carcinoma a cellule squamose e il carcinoma a cellule transizionali sono i più comuniCosa guardare
I segni di prolasso uretrale e neoplasia nei cani possono includere:
Sforzandosi di urinare (stranguria)Minzione sanguinante (ematuria)Minzione frequente (pollakiuria)Sanguinamento dall'uretra indipendente dalla minzioneBlocco urinarioLeccata eccessiva del peneDiagnosi di prolasso uretrale e neoplasia nei cani
L'ispezione visiva è spesso utile nella diagnosi di un prolasso uretrale.L'eiaculazione può aiutare a valutare l'uretra durante l'erezione del pene, poiché occasionalmente un prolasso uretrale è presente solo in quel momento.La palpazione rettale può rivelare una massa palpabile o un ispessimento coerente con il cancro.Emocromo completo (CBC)Profilo biochimicoAnalisi delle urine e cultura e sensibilità delle urineRadiografie addominali (raggi X)Ultrasuoni addominaliUlteriori test diagnostici specifici per la neoplasia uretrale includono:
Un cistouretrogramma a contrasto (studio di colorazione della vescica e dell'uretra) può essere utile nella diagnosi della neoplasia uretraleL'uretroscopia valuta l'interno dell'uretra con un piccolo strumento.Tomografia computerizzata (TAC)Citologia uretrale e / o biopsiaTrattamento per il prolasso uretrale nei cani
Il trattamento potrebbe non essere necessario se l'uretra prolasso è asintomatica o associata solo a sanguinamento episodico.Se l'uretra prolasso è presente solo durante l'erezione del pene, prendere in considerazione la castrazione prima di tentare la rimozione chirurgica del tessuto prolasso.Prendere in considerazione un intervento chirurgico per pazienti con sanguinamento eccessivo, dolore o ulcerazione estesa e / o necrosi del tessuto prolasso.Può essere necessaria l'amputazione dell'uretra prolasso, specialmente nei casi in cui vi è una grave devitalizzazione dei tessuti.Potrebbe essere necessario un collare elisabettiano per ridurre il trauma indotto dalla leccatura dopo l'intervento.Antibiotici per infezione associata.Composti estrogeni per ridurre la frequenza delle erezioni.Rimuovere qualsiasi trauma che può essere causativo, come pietre o cateteriIndirizzo cancro sottostante come indicatoTrattamento per la neoplasia uretrale nei cani
Alleviare l'ostruzione urinaria se presente.Terapia del fluido endovenosa ed elettroliti secondo necessità.Asportazione chirurgica in alcuni casiChemioterapiaPiroxicam (Feldene®) e farmaci antinfiammatori non steroidei possono essere di beneficio in alcuni casi.RadioterapiaAssistenza domiciliare e prevenzione
Monitora la capacità del tuo cane di urinare e somministrare tutti i farmaci come indicato dal tuo veterinario. Ritorna per il follow-up come indicato.
Limita l'esposizione del tuo cane maschio a femmine o situazioni che predispongono alle erezioni del pene. Affrontare subito le cause sottostanti può aiutare a prevenire il prolasso uretrale.
hmm, puoi creare una piccola collezione
Questo messaggio piuttosto prezioso
Grazie all'autore per questo meraviglioso post!
Tui hai torto. Sono sicuro. Propongo di discuterne. Scrivimi in PM, ti parla.
Discutiamo di questo problema. Qui o a PM.