We are searching data for your request:
I gatti si ammalano proprio come i loro custodi umani e alcune malattie feline richiedono un trattamento con un farmaco antibiotico, proprio come potresti. La penicillina per felini è disponibile solo su prescrizione medica ed è venduta con vari marchi negli Stati Uniti.
La penicillina è efficace contro una varietà di batteri gram-positivi e gram-negativi. Questo, combinato con il suo profilo a basso effetto collaterale e l'attività ad ampio spettro, lo rendono la scelta migliore per il trattamento di infezioni del tratto urinario, otiti, infezioni respiratorie, infezioni della pelle e infezioni dei tessuti molli nei gatti. Gli antibiotici a base di penicillina sono spesso prescritti per i gatti in attesa di risultati di laboratorio con un'infezione evidente ma non identificata.
La penicillina per felini è disponibile in diverse forme, a seconda del farmaco specifico prescritto. Le preparazioni liquide possono essere più facili da somministrare, ma molti gatti sono in grado di deglutire le compresse con poca difficoltà. La dose esatta del farmaco dipende da numerosi fattori, tra cui il peso del gatto, il tipo e la gravità dell'infezione da trattare e l'esatto farmaco utilizzato. In genere, i gatti seguono un ciclo di penicillina per un'intera settimana, anche se i sintomi migliorano prima della fine della settimana.
La penicillina e gli antibiotici correlati agiscono inibendo la sintesi delle pareti cellulari dei batteri. Ciò impedisce ai batteri di moltiplicarsi e provoca la loro morte. La penicillina non è molto efficace contro Staphylococcus, Pseudomonas e alcuni ceppi di batteri Serratia, Enterobacter e Klebsiella, secondo Drugs.com. L'aggiunta di un inibitore della beta-lattamasi, come l'acido clavulonico, ne aumenta l'efficacia. È efficace nel trattamento delle infezioni causate da E. coli, Streptococcus, Salmonella spp. e P. mirabilis. Non tentare di diagnosticare e trattare il tuo gatto senza la guida del veterinario; l'abuso di antibiotici contribuisce allo sviluppo di MRSA e di altri ceppi di batteri resistenti agli antibiotici.
Gli effetti collaterali gastrointestinali, come dolore addominale, riduzione dell'appetito, diarrea e vomito, sono le reazioni negative più comuni agli antibiotici penicillinici. La somministrazione del farmaco durante i pasti può ridurre questi effetti collaterali. Sono possibili anche reazioni allergiche che possono causare sintomi come vomito, orticaria e salivazione eccessiva. Inoltre, l'uso a lungo termine della penicillina può causare uno squilibrio della microflora intestinale e innescare gonfiore, disturbi di stomaco e gas. L'integrazione con un probiotico può alleviare questi sintomi. Segnala subito diarrea sanguinolenta, lividi insoliti, forti dolori o difficoltà respiratorie al tuo veterinario.
Copyright By pets-howto.com
Mi dispiace, che ha interferito ... Capisco questa domanda. Invito alla discussione. Scrivi qui o in PM.
Ora tutto è chiaro, grazie mille per il tuo aiuto in questa materia. Come posso ringraziarti?
Qualcosa non viene fuori così
Grazie per l'articolo, scrivi bene!