Panoramica Gli epulidi dentali sono considerati tra i tumori più comuni della bocca canina. Sebbene la loro attività sia generalmente considerata benigna, poiché non si diffondono in siti distanti, a volte possono agire in modo invasivo rispetto ai loro tessuti vicini. In entrambi i casi, la loro presenza sgradevole è tutt'altro che benvenuta.
Panoramica sui nematodi nei cani Toxacara Canis è un parassita nematode più comunemente noto come "nematode" nei cani. Si trova in quasi tutti i cuccioli alla nascita e colpisce principalmente cuccioli e cani giovani. Causa un aspetto da "ventre piatto" e puoi vedere i vermi adulti sparpagliati nelle feci che sono lunghi e snelli più spesso descritti dai clienti come degli spaghetti.
Paralisi del morso di zecca nei cani La paralisi del morso di zecca è una malattia non comune nei cani. La condizione si verifica dopo che una zecca morde e si attacca a un cane, inizia a ingorgarsi di sangue e infine secerne una tossina. Questa tossina, che non è completamente compresa, blocca la funzione nervosa ai muscoli con conseguente debolezza profonda.
Parassiti renali canini (rene) I parassiti renali sono vermi che invadono il tratto urinario. Gli individui affetti di solito non hanno segni clinici, specialmente con le specie Capillaria. Alcuni animali domestici possono essere estremamente malati se presentano insufficienza renale o infezione grave. Esistono diversi tipi di parassiti renali che colpiscono cani e gatti.
Encefalitozoonosi canina L'encefalitozoonosi è un'infezione causata dal parassita protozoico, Encephalitozoon cuniculi. I protozoi sono organismi monocellulari che infettano varie cellule o tessuti del corpo e si comportano come piccoli parassiti. L'infezione da E. cuniculi colpisce generalmente una combinazione di reni, cervello, cuore e polmoni.
Neosporosi canina La neosporosi è un protozoo coccidiano (parassita) di cani e altri animali. È causato dall'organismo Neospora caninum. L'infezione è più comunemente transplacentare, il che significa che viene trasferita dalla madre al feto mentre è ancora nell'utero, ma l'ingestione della cisti infettiva è il modo più comune di trasmissione nei cani più anziani.
Canino Strongyloides Strongyloides sono minuscoli vermi che si nascondono nell'intestino tenue, causando diarrea, che a volte è sanguinante. Strongyloides può essere trasferito ai cuccioli attraverso il latte materno, ma la maggior parte delle infezioni deriva dall'esposizione diretta alle feci di altri animali infetti. A volte, la larva immatura può migrare attraverso la pelle, causando un'eruzione cutanea.
Panoramica sull'infezione da Leishmania nei cani La leishmaniosi è una malattia infettiva parassitaria di cani e persone che di solito è limitata alle regioni tropicali del mondo, tra cui Sud America, Mediterraneo, Medio Oriente e Asia. La sottospecie del parassita Leishmania donovani può infettare i cani, causando una forma di malattia chiamata leishmaniosi viscerale.
Panoramica sui parassiti intestinali canini I parassiti intestinali canini, comunemente indicati come "vermi" nei cani, sono una delle condizioni più comuni osservate nei giovani cuccioli e cani. Alcuni proprietari di cani vedranno effettivamente i vermi nelle loro feci e altri potrebbero non vedere alcun sintomo. Di seguito una panoramica di cosa sono i parassiti intestinali, come i cani ottengono i vermi, nonché la diagnosi, il trattamento e l'assistenza domiciliare dei vermi nei cani.
Panoramica sull'infestazione da anchilostoma nei cani L'infestazione da anchilostoma è l'invasione e la moltiplicazione dell'intestino tenue da parte di un parassita succhiatore di sangue. Ancylostoma caninum è l'anchilostoma più importante e comune nei cani. Esistono anche altre specie meno comuni. L'infezione può essere acquisita prima della nascita o durante l'allattamento da una cagna infetta.
Panoramica sull'infestazione e sul controllo delle zecche canine L'infestazione da zecche è la presenza e l'attaccamento di una zecca, un parassita succhiatore di sangue. Il contatto diretto con le zecche provoca spesso infestazione da zecche. Inoltre, l'ingestione di zecche può verificarsi quando il cane si sposi. Le infestazioni da zecche sono più comuni nei cani rispetto ai gatti.
Panoramica di Giardia nei cani Giardia è un parassita protozoo trovato in tutto il mondo. Infetta l'uomo, molti animali domestici e uccelli. Giardia vive nel tratto intestinale e l'infezione può essere asintomatica o può provocare sintomi gastrointestinali. Le infezioni da giardia (chiamate giardiasi) non mostrano alcuna predilezione di genere o razza, ma sono più comuni negli animali giovani e negli animali da vicino, come quelli nei canili, nei rifugi e nei negozi di animali.
Panoramica sui wormworm nei cani I wormworm sono un parassita comune nei cani. Scientificamente, i wormworm sono noti come Trichuris vulpis. Un nematode che si nutre di sangue, si trovano nel tratto intestinale di cani e altri canidi selvatici. I vermi si attaccano e si nutrono della parete intestinale canina, causando spesso diarrea acquosa e talvolta sanguinolenta.
Criptosporidiosi canina La criptosporidiosi è una causa importante di gastroenterite e diarrea in una varietà di specie animali, tra cui l'uomo. È causato da un protozoo onnipresente del genere Cryptosporidium. La specie più comune di Cryptosporidium che colpisce i mammiferi domestici è Cryptosporidium parvum.
Ipotermia canina Ipotermia è un termine medico usato per descrivere una temperatura corporea inferiore al normale. La causa più comune di ipotermia è l'esposizione prolungata a basse temperature ambientali. Se non trattati, gli animali colpiti possono sviluppare segni di congelamento o addirittura morire. Oltre all'esposizione prolungata al freddo, anche la ridotta capacità di regolare la temperatura corporea può portare a ipotermia.
Ustioni chimiche nei cani Le ustioni chimiche, a volte indicate come ustioni caustiche o corrosive, sono un tipo di ustione causata dall'azione di sostanze chimiche. Le ustioni chimiche non sono le stesse delle ustioni termiche. Le ustioni termiche sono causate da calore come fuoco, candele e altre fonti di fiamme calde o alte temperature.
Avvelenamento da monossido di carbonio nei cani Il monossido di carbonio è un gas inodore, incolore e non irritante che, se assorbito nel flusso sanguigno, forma un composto che provoca ipossia (riduzione dell'apporto di ossigeno) nel cuore e nel cervello. Alcuni animali domestici sono predisposti alla tossicità a causa di malattie cardiache o polmonari preesistenti.
Unghie lacerate nei cani All'improvviso noti: c'è del sangue sulla zampa del tuo cane e lui zoppica e si lecca la zampa. Quando guardi più da vicino vedi il problema: un'unghia strappata terribile. I problemi delle unghie dei piedi, in particolare le unghie lacerate o rotte, sono comuni nei cani ma raramente pericolosi per la vita. Tuttavia, sono abbastanza dolorosi.
Il trauma al pene canino e / o la preparazione del trauma al pene e ai tessuti circostanti è una lesione comune. Il pene può essere ferito durante gli attacchi degli animali, non riuscendo a saltare con successo sopra una barricata come una recinzione, lesioni automobilistiche e traumi associati all'accoppiamento. Gravi lividi e lacerazioni sono le lesioni più comuni a questa parte molto delicata e sensibile del corpo.
Trauma del tessuto molle del cane Non importa quanto ci sforziamo e non importa quanto bene ci prendiamo cura dei nostri cani, possono comunque subire lesioni da incidenti, che vanno da gravi a lievi. Le lesioni dei tessuti molli rientrano in entrambe le categorie, a seconda della gravità. I tessuti molli sono quei tessuti che circondano le ossa e le articolazioni - principalmente muscoli, tendini e legamenti.